Percorso
GINNASTICA
POSTURALE
COSA È LA
Ginnastica Posturale
È un’attività fisica che si occupa di ripristinare le naturali posture del nostro corpo, attraverso una serie di esercizi, semplici ed efficaci, che lavorano su tutti i distretti corporei e portano la struttura muscolo scheletrica in equilibrio.
Attraverso la ripetizione continuata di gruppi di esercizi che variano a periodi, il sistema mente/corpo si ricorda e mette in pratica le tecniche apprese durante le normali attività quotidiane, eseguendo i movimenti in maniera più consapevole e preservando la persona dai tanti piccoli e grandi problemi e fastidiosi sintomi che affliggono la nostra esistenza.


A cosa serve
la Ginnastica Posturale
La Ginnastica Posturale serve a riallineare il corpo in modo da evitare scarichi scorretti di peso sulle varie zone di appoggio. Aumenta la tonicità muscolare e l’elasticità dei tessuti e, naturalmente, la consapevolezza del nostro corpo.
I benefici
La Ginnastica Posturale ha un approccio olistico in cui ogni elemento del corpo è collegato con gli altri.
Lavorando in modo sistematico con la Ginnastica Posturale, si combatte lo stress, perché praticandola si rilassano mente e corpo.
Aumenta l’ascolto e la consapevolezza di sé e del proprio corpo e migliora l’efficienza della camminata, mantenendo la corretta postura durante l’allenamento.
Ana Ankisa Juricic
Sono fisioterapista dal 1971. Fino al 1976 ho lavorato in neuropsichiatra infantile, e poi sono stata chiamata dal Centro Don Gnocchi di Salerno per trasformarlo in Centro di recupero funzionale delle scoliosi e patologie vertebrali. Oltre ai problemi vertebrali ci si rivolgevano anche persone con svariati problemi di dolori muscolo scheletrici benigni. Verso la fine degli anni 70 mi resi conto che molti di questi dolori dovevano essere affrontati in modo attivo, dai pazienti stessi, e non solo con le terapie strumentali.
Dopo tanti anni di lavoro con i pazienti che presentavano svariati problemi posso dire di aver messo a punto un metodo ben preciso. Il mio metodo è un insieme di tanti metodi appresi nei vari convegni, corsi di formazione, e costruiti insieme ad altri addetti ai lavori. Uso the back schools, ginnastica posturale, ginnastica dolce, stretching, tecniche di rilassamento.
Lavoro sulla presa di coscienza del proprio corpo e dei propri movimenti. Oltre a occuparmi di persone che hanno delle patologie, lavoro anche sulla prevenzione ed anche con le persone anziane, per le quali, con il prolungamento della vita, è auspicabile un invecchiamento in buona salute. È stato scientificamente dimostrato che una regolare attività fisica è associata ad un significativo miglioramento nelle abilità funzionali e nello stato di salute, dando i benefici di ordine fisiologico, psicologico e sociale.


Ana Ankisa Juricic
Sono fisioterapista dal 1971. Fino al 1976 ho lavorato in neuropsichiatra infantile, e poi sono stata chiamata dal Centro Don Gnocchi di Salerno per trasformarlo in Centro di recupero funzionale delle scoliosi e patologie vertebrali. Oltre ai problemi vertebrali ci si rivolgevano anche persone con svariati problemi di dolori muscolo scheletrici benigni. Verso la fine degli anni 70 mi resi conto che molti di questi dolori dovevano essere affrontati in modo attivo, dai pazienti stessi, e non solo con le terapie strumentali.
Dopo tanti anni di lavoro con i pazienti che presentavano svariati problemi posso dire di aver messo a punto un metodo ben preciso. Il mio metodo è un insieme di tanti metodi appresi nei vari convegni, corsi di formazione, e costruiti insieme ad altri addetti ai lavori. Uso the back schools, ginnastica posturale, ginnastica dolce, stretching, tecniche di rilassamento.
Lavoro sulla presa di coscienza del proprio corpo e dei propri movimenti. Oltre a occuparmi di persone che hanno delle patologie, lavoro anche sulla prevenzione ed anche con le persone anziane, per le quali, con il prolungamento della vita, è auspicabile un invecchiamento in buona salute. È stato scientificamente dimostrato che una regolare attività fisica è associata ad un significativo miglioramento nelle abilità funzionali e nello stato di salute, dando i benefici di ordine fisiologico, psicologico e sociale.
azione in ambito posturale.
Sono da sempre appassionato di sport, mi piace migliorare le mie abilità e capacità praticando differenti discipline. Unendo le diverse esperienze professionali e sportive mi occupo di allenamento con l’obiettivo della salute attraverso il movimento, che sia integrato e consapevole.
Programmazione
Percorso mattutino
Martedì e venerdì 9:15 / 10:15
Percorso pomeridiano
Martedì e venerdì 18:00 / 19:00
Prenota la tua lezione
Oltre alle lezioni di gruppo è possibile prenotare una lezione individuale per lavorare specificatamente sulla propria condizione
Contattaci
Siamo a vostra disposizione per qualsiasi info
I nostri orari
Lunedi- Venerdi:
9:00/13:00 – 14:00/18:00
Info
(+39) 349 56 26 499
Indirizzo
Via Antonio Migliorati N. 11, 6 Piano
Torrione, Salerno